Nel cuore del quartiere Sanità di Napoli, accanto alla maestosa Basilica di Santa Maria della Sanità, sorge La Casa del Monacone, un affascinante Bed & Breakfast nato dal recupero di un antico convento ottocentesco.
Un progetto unico, firmato dal celebre designer napoletano Riccardo Dalisi, che ha saputo unire l’anima storica del luogo con un design contemporaneo e accogliente.
La struttura, situata all’interno del ponte storico dedicato a Maddalena Cerasuolo – partigiana napoletana a cui è intitolato – offre ambienti suggestivi e pieni di storia. La grande cucina comune, completamente rinnovata, è il cuore pulsante della casa, dove ogni mattina gli ospiti possono condividere una ricca colazione in un’atmosfera familiare e conviviale.
Dalla terrazza panoramica è possibile ammirare il chiostro ellittico della Basilica, un panorama unico che racconta
la profonda connessione tra arte, fede e tradizione napoletana.
Il B&B dispone di sei camere confortevoli, adatte a ogni esigenza: singole, doppie, triple e family.
Tutte le stanze sono dotate di bagno privato, aria condizionata, riscaldamento,
TV a schermo piatto, frigobar, cassaforte e connessione Wi-Fi gratuita.
Gli ospiti possono inoltre usufruire dell’ascensore, di un internet point e della terrazza comune.
Ogni dettaglio è stato pensato per raccontare la storia di Napoli: mobili restaurati, quadri d’epoca e maioliche artigianali create a mano dallo stesso maestro Dalisi rendono ogni ambiente unico.
Le porte e le applique, realizzate dal laboratorio creativo Iron Angeles, completano l’armonia tra antico e moderno, offrendo agli ospiti un’esperienza autentica e memorabile.
La Casa del Monacone è più di un semplice B&B: è un luogo dove arte, spiritualità e ospitalità si incontrano per far vivere ai visitatori l’anima più vera e suggestiva di Napoli.