
Affitti Brevi a Napoli: Più Trasparenza con il Cruscotto BDSR. Ecco perché scegliere strutture con CIN verificato su Napolibnb.it
Nel mondo degli affitti brevi a Napoli, sta cambiando tutto. Il Ministero del Turismo ha lanciato un’importante novità per garantire maggiore trasparenza e controllo sul territorio: il Cruscotto Operatori Comunali, un nuovo strumento digitale collegato alla Banca Dati delle Strutture Ricettive (BDSR).
Grazie a questo sistema, i Comuni potranno identificare più facilmente le strutture non in regola, migliorando la qualità dell’offerta turistica e tutelando sia i viaggiatori che i proprietari che operano correttamente.
📌 Cosa cambia per gli affitti brevi?
Il Cruscotto BDSR permetterà ai Comuni di:
- Verificare quali strutture non hanno ancora il CIN (Codice Identificativo Nazionale)
- Ricevere segnalazioni su attività non registrate
- Controllare i CIN non confermati
- Tracciare in modo efficiente tutte le verifiche effettuate
Ad oggi, oltre 664.000 strutture sono registrate nella BDSR, con più di 582.000 CIN rilasciati. Numeri che dimostrano quanto sia sempre più importante rispettare le normative per essere visibili, affidabili e competitivi.
🏠 E i Bed and Breakfast a Napoli?
I B&B e le Case Vacanze a Napoli rappresentano un patrimonio turistico prezioso. Con l’adozione del CIN obbligatorio, la qualità dell’offerta sarà ancora più alta. Per chi viaggia, questo si traduce in sicurezza, trasparenza e la certezza di soggiornare in strutture regolarmente autorizzate.
Scegliere un B&B a Napoli che espone correttamente il suo CIN significa evitare truffe, prenotare in tutta tranquillità e sostenere chi lavora nel rispetto delle regole. Un valore aggiunto non da poco, soprattutto in un mercato in costante evoluzione.
✅ Napolibnb.it è già conforme alla nuova normativa
Sul portale Napolibnb.it, ogni annuncio pubblicato riporta un CIN verificato e conforme alle disposizioni del Ministero del Turismo. Questo garantisce a turisti e proprietari un ambiente digitale sicuro, aggiornato e perfettamente in linea con il nuovo Regolamento Europeo 2024/1028, che diventerà obbligatorio entro maggio 2026.
Napolibnb.it promuove un turismo sostenibile, legale e di qualità.
Tutti possono pubblicare gratuitamente, ma solo le strutture regolari vengono accettate.
🔑 Perché affidarsi a Napolibnb.it?
- ✔ Solo B&B e Case Vacanze con CIN verificato
- ✔ Nessuna commissione sulle prenotazioni
- ✔ Annunci gratuiti per i proprietari
- ✔ Supporto e visibilità per chi rispetta le regole
Se sei un viaggiatore alla ricerca di un alloggio sicuro o un proprietario che vuole promuovere il proprio B&B a norma di legge, Napolibnb.it è il portale giusto per te.
Napolibnb: 21/06/2025
B&B e Case Vacanza a Napoli e dintorni 100% strutture Verificate con CIN 🇮🇹





